
PODINI FOUNDATION SCHOLARSHIP: IMPARARE DALLE NECESSITA’ ALTRUI
21.09.2017 – Come succede tra amici, quando si torna da un viaggio si ha voglia di raccontare quello che si è vissuto. E’ quello che è accaduto nella sala conferenze del Twenty dove gli studenti vincitori delle borse di studio del progetto Scholarship ideato dalla Podini Foundation Onlus (condiviso dalla Sovrintendenza Scolastica.) hanno condiviso le esperienze vissute con i presenti.
I nove ragazzi hanno potuto toccare, da diversi punti di vista, il mondo del volontariato; le emozioni che sono nate da queste esperienze sono state forti ma costruttive, sia dal punto di vista emotivo sia per la crescita personale di ognuno di loro.
Riccardo Perini – Liceo Scientifico “Torricelli”- Bonny Francesco Gomez – Istituto “Galilei” -– e Dyrmishaj Paula – Istituto Secondario Superiore “Claudia de Medici” – hanno svolto uno stage presso l’Agenzia per la Protezione Civile: grazie a questa esperienza sono entrati direttamente in contatto con la straordinaria macchina della protezione civile che in Alto Adige conta 19.000 volontari. Ogni giorno, per una settimana hanno visitato gli uffici operativi dei vari settori: Vigili del Fuoco, Croce Bianca, Croce Rossa e Soccorso Alpino.
Claudia Nibale – Liceo ITAS “Pertini” – ha partecipato ad un soggiorno a Romeno, in Val di Non, organizzato dalla Associazione A.I.A.S.; insieme ad un gruppo giovane e, affiancata da un tutor, ha aiutato i coordinatori nell’organizzazione delle attività di svago e ricreazione. Claudia si è trovata così a suo agio in questa associazione che ha partecipato, di sua volontà, al soggiorno al mare nel mese di agosto e continuerà anche in futuro a dedicare le sue ore libere al volontariato.
Chiara Franchini – Liceo Classico “Carducci” e Miriam Mistretta – Istituto Secondario Superiore “Claudia de Medici” hanno partecipato, insieme all’Ordine di Malta, al pellegrinaggio a Lourdes in Francia. Un tutor, messo a disposizione dall’Associazione, ha mostrato alle due studentesse come vengono coordinate le attività di volontariato durante un Pellegrinaggio.
Francesco Palmisano – Liceo Scientifico “Torricelli” – e Andrea Perasso – Liceo ITAS “Pertini” – sono stati in Cambogia. Grazie alla collaborazione della Podini Foundation con l’associazione Il NODO ONLUS i due studenti hanno avuto la possibilità di vivere direttamente sul campo le attività di una associazione di volontariato all’estero. Durante il soggiorno in Cambogia sono stati seguiti da un tutor ed hanno partecipato alla distribuzione di filtri per la potabilizzazione dell’acqua. Atterrati a Phnom Penh hanno avuto modo di visitare la città per poi intraprendere un avventuroso viaggio attraverso il paese asiatico fino ad arrivare ad Angkor Wat il tempio khmer all’interno del sito archeologico di Angkor, nei pressi della città di Siem Reap.
Ricordiamo che l’ iniziativa Podini Foundation Scholarship era rivolta alle classi IV degli istituti superiori in lingua italiana dell’Alto Adige ed ha premiato gli studenti autori dei migliori elaborate sul tema: “LE ONLUS: COME SONO E COME LE VORRESTI” Le tue idee su attività di volontariato e mission delle Onlus dando loro l’opportunità di vivere un’esperienza di volontariato in Italia e/o all’estero.
“Podini Foundation Scholarship” si tratta di una ulteriore iniziativa della Podini Foundation sul territorio altoatesino, volta in particolare, a sensibilizzare i giovani sul tema del volontariato dando, ad alcuni di loro, l’opportunità di vivere un’esperienza umana e di imparare dalle necessità altrui.