
AL VIA IL SERVIZIO DI NAVETTA GRATUITO AL CIMITERO DI BOLZANO
Giovedì 10 ottobre 2019 è stato presentato presso il cimitero di Bolzano il progetto ”FREE SHUTTLE SERVICE” che sarà attivo a partire da sabato 12 ottobre.
Ideato dalla Podini Foundation Onlus e realizzato in collaborazione con il Comune di Bolzano e le associazioni Malta Help.bz e Volontarius, l’iniziativa si rivolge alle persone disabili, anziane o con gravi problemi di deambulazione che vogliono visitare le tombe dei propri cari.
Per svolgere il servizio è stata acquistata, dalla fondazione bolzanina, una golf car elettrica –ad impatto ambientale zero – capace di trasportare fino a 5 persone. La car sarà attrezzata con alcune seggioline pieghevoli per permettere all’utente di potersi sedere comodamente durante la sua visita.
Durante gli orari di servizio saranno presenti due persone delle associazioni partner: un autista che accompagnerà l’anziano nella zona scelta e rimarrà a sua disposizione oppure si metterà d’accordo sull’orario del ritiro e un volontario che presiederà il punto di partenza.
Il servizio partirà dall’ingresso principale e sarà attivo il SABATO e la DOMENICA con i seguenti orari: dal 1° ottobre 2019 al 29 febbraio 2020: 10.00 – 16.00 ( Durante le festività dei Santi il servizio sarà incrementato).
Ha aperto la conferenza stampa il Vice Sindaco Luis Walcher affermando che “molti visitatori chiedevano da tempo un aiuto per raggiungere le tombe dei propri cari. Proprio per questo motivo l’idea della Podini Foundation si è sposata fin da subito con il bisogno della comunità”.
Da quasi 10 ormai anni – spiega Stefano Podini – la nostra Fondazione ha fatto un parziale “rientro a casa”; dopo tanti anni di aiuti esclusivi all’estero in Paesi con deficit sanitari e culturali, abbiamo appunto deciso di concentrare una parte importante dei nostri sforzi sul territorio locale.
Questo specifico progetto è nato quando nostra mamma è venuta a mancare. Frequentando più spesso il cimitero insieme a nostro padre Giancarlo, i miei fratelli ed io ci siamo resi conto del numero estremamente elevato di anziani e disabili che faticano a muoversi, figli che spingono le carrozzelle dei genitori e delle difficoltà che quotidianamente devono affrontare.
Stefano Podini ha poi ringraziato le due associazioni bolzanine che permetteranno di garantire il servizio tutto l’arco dell’anno Volontarius e Malta Help.bz. Claude Rotelli – Presidente di Volontarius – ha definito il FREE SHUTTLE SERVICE un servizio di eccellenza, una punta di diamante auspicando che “possa essere esempio anche per altre città”. Hans Christoph von Höhenbühel – Delegato dell’Ordine di Malta – ha sottolineato come questa iniziativa sia un “chiaro segnale che in questa città ci siano persone che sono qui per gli altri”.
Al termine dei discorsi il canonico Johannes Neusternigg affiancato da Don Mario Gretter hanno benedetto la golf car e in particolare tutte le persone coinvolte nel progetto, sia volontari sia fruitori. “E’ un servizio che va contro la tendenza di chiudersi in se stessi, soprattutto in momenti delicati come questi”.
***
PODINI FOUNDATION ONLUS
La Fondazione privata della famiglia Podini è stata costituita nel 2010 dai tre fratelli Giovanni, Alessandro e Stefano per portare avanti i progetti umanitari che hanno, in parte, avviato i genitori Giancarlo e Isabella. Prima in India poi gli interventi si sono spostati in Eritrea, Cambogia e Alto Adige. Particolare attenzione viene rivolta al nostro territorio: grazie alla collaborazione con associazioni locali la Podini Foundation vuole rispondere concretamente alle molteplici problematiche di cui anche la nostra regione soffre.
MALTA HELP.BZ
L’associazione MALTA HELP.bz, nata per sostenere le attività della delegazione di Bolzano del Sovrano Ordine Cavalleresco di Malta, ed è una associazione “No Profit”, politicamente e religiosamente indipendente. L’associazione persegue in particolare attività, rivolte all’assistenza sociale in ambito della sanità, sostegno dei malati durante pellegrinaggi e /o altri eventi sociali, nell’istruzione e nella formazione culturale, così come interventi mirati a sostegno della cultura e dell’arte.
VOLONTARIUS
L’Associazione Volontarius è una ONLUS nata a Bolzano nel 1998, ispirata dalla cultura e dai principi del volontariato. L’attività si ispira ai valori di gratuità, condivisione, accoglienza, disponibilità e reciprocità. L’Associazione mette in campo tutte le sue forze per il sostegno alle persone che hanno bisogno perché, per ragioni diverse, si trovano ai margini della società. Sostegno che non è solo assistenza, ma sviluppo personale e ricerca di una propria consapevolezza.