QUESTIONE DI CUORE
Lo stretto legame che unisce la Fondazione alla Cambogia è nato quando Stefano, il più giovane dei fratelli Podini e la moglie Licia hanno adottato Chamroen e Sokchea, due splendidi bimbi khmer.
La realtà degli orfanotrofi cambogiani e lo stato di degrade in cui versano le strutture hanno spinto la onlus a costruire una nursery all’interno dell’orfanotrofio di Bottambang.
REPLICHIAMO IL PROGETTO SCHOOL WITH SPORT
Per ridurre l’elevato tasso di abbandono scolastico e non solo, è stato replicato ed ampliato con maggiori dettagli, il progetto “School with Sport” intervenendo in diverse situazioni locali.
Nella città di Pailin sono state donate 400 biciclette per consentire ai ragazzi ed agli insegnanti di raggiungere le scuole situate in campagna, evitando la parte di territorio ancora infestata dalle mine antiuomo.
MENS SANA IN CORPORE SANO
Al fine di incentivare la salute e l’educazione, a Kampong Thom la Podini Foundation è intervenuta nel rinnovo e nel risanamento di alcune strutture sportive, tra cui un campo da calcio e da basket, per l’occasione è stato fornito, a numerosi bambini, del materiale tecnico sportivo.
E’ stata donate inoltre una struttura sportiva coperta al St. Paul Institute di Takèo consentendo agli studenti di praticare regolarmente sport, nonostante le condizioni meteo avverse. Così facendo, si è cercato di tenere i ragazzi lontani dalla strada e dalle cattive compagnie.
I BAMBINI DEGLI ORFANOTROFI
Ai bimbi dell’orfanotrofio SFODA di Phnom Penh è è stato donato cibo, abbigliamento e materiale scolastico mentre agli studenti della scuola della pace di Boeung Tumpun è stato fornito abbigliamento sportivo.