Attraverso il progetto “PODINI FOUNDATION SCHOLARSHIP”, ideato dalla nostra Fondazione e condiviso dalla Sovrintendenza Scolastica di Bolzano, abbiamo voluto sensibilizzare i giovani sul tema del volontariato dando, ad alcuni di loro, l’opportunità di vivere un’esperienza di volontariato in Italia e/o all’estero.
Rivolto agli studenti delle scuole superiori in lingua italiana dell’Alto Adige, il progetto ha istituito 8 borse di studio destinate agli studenti autori dei migliori elaborate sul tema: “LE ONLUS: COME SONO E COME LE VORRESTI” Le tue idee su attività di volontariato e mission delle Onlus.

Grazie alla collaborazione con diverse associazioni, i vincitori hanno potuto partecipare, in coppia, alle seguenti esperienze:
IN CAMBOGIA CON L’ASSOCIAZIONE IL NODO ONLUS
Grazie alla stretta collaborazione della Podini Foundation con l’Associazione IL NODO ONLUS, Andrea e Francesco hanno avuto la possibilità di vivere direttamente sul campo le attività di una Associazione di volontariato all’estero.
I ragazzi, accompagnati da Stefano Podini, hanno soggiornato a Phnom Penh e, seguiti da un tutor, hanno avuto la possibilità di partecipare al progetto “clean water a basic right for every child” e con l’occasione distribuire i filtri per la potabilizzazione dell’acqua.
UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE: IL PELLEGRINAGGIO A LOURDES
Chiara e Miriam, insieme a Stefano Podini, hanno partecipato al pellegrinaggio a Lourdes, in Francia, dal 5 al 9 maggio 2017.
Durante il soggiorno sono state affiancate da un tutor messo a disposizione dall’Associazione Malta Help.bz il quale, ha mostrato alle due studentesse, come vengono coordinate le attività di volontariato durante un Pellegrinaggio.
PASQUA IN MONTAGNA INSIEME AI RAGAZZI DELL’ A.I.A.S.
Durante le vacanze di Pasqua 2017 Claudia ha partecipato ad un soggiorno a Romeno, in Val di Non, organizzato dalla Associazione A.I.A.S. Ha fatto parte di un gruppo giovane accompagnando dei ragazzi disabili nel corso di quattro giornate all’insegna dell’allegria e del relax. E’ stata affiancata da un tutor ed ha partecipato all’organizzazione delle attività di svago e ricreazione.
AGENZIA PER LA PROTEZIONE CIVILE: IL FULCRO DELLA GESTIONE DEI RISCHI IN REGIONE
Grazie a questa esperienza gli studenti Bonny, Riccardo e Paula sono entrati direttamente in contatto con la straordinaria macchina della protezione civile che in Alto Adige conta 19.000 volontari. Un tutor dell’Agenzia ha affiancato i ragazzi, per una settimana nel mese di maggio, nella visita degli uffici operativi dei vari settori :
– Vigili del Fuoco
– Croce Bianca
– Croce Rossa
– Soccorso Alpino
Si ringraziano i membri della commissione che ha valutato gli elaborati degli studenti:
- Prof. Vito Mastrolia – Associazione Scrittori Bolzano – Presidente della Commissione
- Dott. Alberto Faustini – Albo dei Giornalisti – Membro della Commissione
- Dott. Andrea Felis – Intendenza scolastica italiana – Membro della Commissione
- Prof. Lucio Lucchin – Fondazione UPAD – Membro della Commissione
- Dott. Nikolaus Tribus – Libera Università di Bolzano – Membro della Commissione
- Dott. Podini – Podini Foundation Onlus – Membro della Commissione